Il piacere di un cammino lento sta anche nel poterlo vivere senza dolori né fastidi. I piedi sono i tuoi alleati: ti sostengono, ti portano lontano, ti permettono di immergerti nei luoghi e nelle emozioni. Proteggerli dalle vesciche è fondamentale per goderti ogni passo. Qui trovi 4 consigli pratici per affrontare qualunque itinerario senza pensieri.
Chi ha provato almeno una volta a camminare per più giorni consecutivi lo sa bene: le vesciche ai piedi non sono un dettaglio. Possono comparire silenziose, quasi invisibili, e trasformare un’esperienza bellissima in una tortura quotidiana. Ma la buona notizia è che – nella maggior parte dei casi – si possono prevenire.
In questo articolo ti svelo i migliori trucchi per evitare le vesciche durante il cammino, cosa fare se compaiono, e ti consiglierò alcuni prodotti utili con link e suggerimenti per monetizzare anche via affiliazione. Pronto a camminare leggero? 😉
Il primo errore? Comprare scarpe nuove la settimana prima della partenza. Le scarpe da trekking o da trail vanno testate e ammorbidite con camminate progressive di almeno 2-3 settimane.
✅ Consiglio: scegli scarpe mezzo numero più grandi, soprattutto se cammini in estate (i piedi si gonfiano). Devono essere ben aderenti ma non strette.
🔗 Scarpa consigliata per cammini estivi:
👉 Salomon X Ultra 4 GTX (Amazon)
👉 La Sportiva Spire GTX (Decathlon)
“Ogni passo ti porta più lontano… ma è la cura con cui lo fai che ti porta più in profondità ”.
Altro errore classico: usare calzini di cotone. Trattengono il sudore, aumentano l’attrito, e favoriscono la formazione delle vesciche. Serve invece una calza tecnica traspirante, a compressione moderata, meglio se senza cuciture.
🔗 Le migliori secondo i camminatori esperti:
👉 X-Socks Trekking Silver
👉 Injinji Run Midweight (dita separate)
💡 Bonus tip: prova il sistema a doppio calzino (uno sottile interno tipo Injinji + uno esterno leggero): crea uno scorrimento tra le calze invece che tra pelle e scarpa.
Prima di iniziare ogni tappa, idrata bene la pelle dei piedi, specialmente tra le dita e sotto il tallone. Evita la secchezza che favorisce lo sfregamento.
📦 Kit prevenzione consigliato:
– Compeed stick anti-vesciche: crea uno strato protettivo invisibile
– Crema Nok di Akileïne: molto amata dai camminatori francesi
– Leukotape P o cerotti in tela: ottimo per fasciature preventive
🔗 Prodotti utili:
👉 Compeed Anti-Vesciche Stick
👉 Crema Nok Akileïne
Se nonostante tutto la vescica arriva… niente panico. Il trucco è non peggiorarla.
🔗 Cerotti consigliati:
👉 Compeed Cerotti Vesciche Mix
👉 Kit di primo soccorso trekking
La differenza tra un cammino sereno e uno pieno di dolore può stare… in un paio di calze giuste o in una crema messa al momento giusto. Investire un po’ di attenzione e cura preventiva può salvare tutta l’esperienza.
👣 I piedi sono le tue radici. Proteggili. Coccolali. E loro ti porteranno lontano.